Per chi non l’avesse ancora capito, io ho una personalità un po’ problematica.
Tanto per fare un esempio, a me i ranuncoli non piacciono. Anche il nome ranuncolo, è quasi fastidioso. Mi fa pensare a quel personaggio di Verga che dava alla luce una bambina rachitica. Il fiore in sè, inoltre, non esprime particolare armonia, anzì, lo definirei caotico.
Ma prendiamo invece il basilico. Quel tripudio di verde, la delicatezza della piega delle sue foglioline, il profumo che sprigiona… non che desideri ricevere un mazzo di basilico per carità, me lo semina con amore l’Intempestiva ogni anno e con l’ultimo che mi ha omaggiato con delle spezie – un mazzo di menta, per la precisione – non mi ha detto proprio bene (se proprio fosse: mi piacciono le margherite, le rose gialle screziate o, in alternativa le calle. Me ne piacciono anche altri, ma non ricordo mai i loro nomi. Chiusa la parentesi).
Però, ecco, dopo la vinoterapia e la cioccoterapia, se proprio dobbiamo usare in maniera impropria un dono divino, allora perchè non aderire alla campagna di iMod e imbrattarsi – lussuriosamente – di pesto una bella maglietta bianca il 28 aprile per presentarsi allo ZenaCamp?
Io ci sto e mi pesterò senza pietà!
Tu sì, sei la numero uno! Per la campagna “Si pesti chi può”, ti ho segnalata su http://barcamp.org/zenacamp!
Pingback: BarCamp al pesto e olio d’oliva « Oltre le parole!
Le adesioni languono… (sigh!)… quasi quasi lo dico alla PlacidaSignora: lei ci seguirà… Che ne pensi?
Prova, ma non scoraggiarti: la storia ci insegna che tutti i geni sono stati incompresi dai loro contemporanei. Mal che vada, ci riabiliteranno i posteri! 😀
Io confido! Confido sempre, ma – come ogni tanto mi ricorda il mio babbo (riferendosi a me): “qui la cera si consuma, e la processione non avanza!” 🙂 Ma io non dispero e m’immagino una schiera di magliette bianche e verdi pesto!
(P.S.: tu presenterai qualcosa a ZenaCamp?)
PS Caro iMod, con la mia mole e avendo a disposizione un giorno solo già sarò fortuna se riuscirò a presentare tutto il mio corpicino!
Pingback: intempestiva » Blog Archive » Verde basilico
Mmmm….se passo io di pesto non ne rimane…
Non so, ma ho come l’impressione che stiate tutti puntando a sottrarmi la mia porzione di pesto. Giù le mani! 😀
Pingback: BarCamp al pesto e olio d’oliva | il blog di iMod