Allora ho detto “Io avrei proprio voglia di una gauffre e saprei pure dove trovarne una buona buona”. Ed è stato così che, anziché andare in Spagna, abbiamo girato la macchina verso nord e siamo andati a Bruxelles.
Questo l’anno scorso.
Ieri mi è stato gentilmente regalato un ferro da gaufres.
Non escludo che i due eventi siano collegati, comunque l’ho già provata e sono anche molto soddisfatta del risultato. Per chi fosse interessato, ecco la ricetta:
Ingredienti per circa 6 gaufres:
130 gr. di farina 00
2 uova
70 gr. (più quello per il ferro) di burro a temperatura ambiente
20 cl di latte intero
50 gr. di zucchero semolato
30 gr. di zucchero a velo vanigliato
1 pizzico di bicarbonato
1 scorza di limone grattugiata
4-5 gocce di acqua di fiori d’arancio
1 pizzico di sale
Preparazione:
Sbattere il burro con lo zucchero semolato e quello vanigliato. Quando diventa spumoso aggiungere i tuorli, uno per volta e poi il latte, la farina, il bicarbonato, la scorza di limone e l’acqua ai fiori d’arancio.
Montare gli albumi a neve ben soda con un pizzico di sale ed incorporarli molto delicatamente – con un movimento dal basso verso l’alto – alla pastella.
Scaldare il ferro sul fornello, ungerlo col burro su entrambi i lati e poi versarvi sopra due cucchiaiate dell’impasto. Fare cuocere per un paio di minuti girando il ferro ma senza aprire. Poi verificare la cottura, appena pronta servirle con zucchero a velo o gelato o nutella o marmellata o panna o…
In Belgio ricordo che usavano un impasto diverso, più sodo e simile ad una pasta da pane. Qualcuno ne sa qualcosa?
Urgono foto del processo produttivo e del risultato.
Magari anche dei campioni per apprezzare la finitura del prodotto.
🙂
CIAO, GRAZIE PER LA RICETTA, MA IO STO CERCANDO IL FERRO E NON RIESCO A TROVARLO. PUOI AIUTARMI? TU DOVE L’HAI COMPRATO?
GRAZIE
Ciao! Scusa il ritardo. Io l’ho trovato in un mercatino, ma si possono trovare in negozi di casalinghi ben forniti o su intenet, anche su ebay.