Quest’anno si celebra la quinta giornata mondiale del pane, ma è la prima volta che riesco a fare un post per festeggiarlo.
La ricetta è semplicissima ed è fatta con la macchina del pane. Prima o poi riuscirò a elaborare i concetti di pastamadre, poolish, incordatura ecc., ma, per ora, il pane fatto in casa ha ancora moltissimi misteri per me.
Questo pane, tuttavia, benché semplice da fare, è un pane ricco che merita di essere condiviso con gli amici in serate rilassanti e, quindi, perfetto per questo giorno speciale!
Pane al latte con frutta secca e rosmarino
Ingredienti
250 ml. di latte intero
200 gr. di farina bianca tipo 0
120 gr. di farina di grano duro
100 gr. di farina manitoba
2 cucchiai di olio o 80 gr di burro
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaino di miele di castagno
2 cucchiaini di sale fino
rosmarino
uvetta, fichi secchi e albicocche essiccate
1 cubetto di lievito di birra
Procedimento
Versare nell’ordine previsto dalla map tutti gli ingredienti. Nel mio caso – “A tutto Pane” DeLonghi – ho versato il latte tiepido in cui ho sciolto il miele e l’olio, poi le farine mescolate con il sale e lo zucchero e infine il lievito sbriciolato.
Ho avviato il programma normale di impasto e cottura con doratura media.
Dopo la prima impastatura, al suono del bip per intenderci, ho aggiunto l’uvetta, i fichi e le albicocche precedentemente ammollati in acqua tiepida e tagliati a pezzi e il rosmarino tritato.
A fine cottura ho tolto il cestello e aspettato un po’ prima di sformare il pane.
Io l’ho poi servito a fette spesse, leggermente tostate, per accompagnare una selezione di formaggi e mieli.
Buona giornata mondiale del pane a tutti!!!